Sei alla ricerca di un tapis roulant motorizzato? allora ti consiglio di leggere la mia guida all’acquisto!
Quando parliamo di un tapis roulant motorizzato, ci stiamo riferendo a un tapis roulant con motore elettrico. In sostanza, si tratta della tipologia più completa che si può trovare in commercio. Il suo funzionamento avviene mediante un motore elettrico interno che ha il compito di alimentare sia il nastro da corsa che tutti i componenti secondari come, per esempio, la console di comando.
Ovviamente, un tapis roulant motorizzato ha un costo maggiore rispetto ad un tapis roulant magnetico ma garantisce delle prestazioni nettamente superiori: Proprio per questo motivo si tratta della tipologia preferita da coloro che hanno intensione di svolgere sessioni di allenamento frequenti e sostenute.
Sommario
Perché utilizzare un tapis roulant motorizzato
Un tapis roulant dotato di motore elettrico è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un attrezzo performante e che gli permetta di svolgere qualsiasi tipo di allenamento. Potrai quindi decidere di fare una camminata leggera per sgranchirti le gambe oppure di scaricare la tensione mediante una corsa veloce. Un altro aspetto interessante che contraddistingue il tapis roulant motorizzato riguarda la presenza di una console di comando, tramite la quale avrai la possibilità di monitorare e impostare tutte le caratteristiche dell’allenamento. Utilizzando gli appositi comandi potrai quindi regolare, per esempio, la velocità o l’inclinazione del nastro (quando possibile).
Nota: non tutti i modelli sono dotati di un sistema che consente di regolare l’inclinazione del tappeto da corsa. Se si tratta di una caratteristica per te indispensabile, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata ai tapis roulant con inclinazione.
Tramite il display avrai la possibilità di tenere sotto controllo tutti le caratteristiche dell’allenamento come la durata dell’allenamento e frequenza cardiaca. In alcuni casi è presente anche un display LCD in grado di proiettare video o tracciati virtuali.
Migliori tapis roulant motorizzati [Recensioni]
1. Sportstech F75
Ho deciso di iniziare la classifica con questo modello di livello professionale, ideale per chi è alla ricerca di un attrezzo che permetta di svolgere praticamente ogni tipo di allenamento. Lo Sportstech F75 è un tapis roulant motorizzato dotato di una struttura estremamente solida e resistente, con una portata massima da record: 200 kg!
- 𝐓𝐚𝐩𝐢𝐬 𝐑𝐨𝐮𝐥𝐚𝐧𝐭 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 - Raggiungete...
- 𝐀𝐦𝐩𝐢𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - Con 12...
- Motore: 5 Hp
- Velocità: da 1 a 20 Km/h
- Inclinazione massima: 18 %
- Programmi di allenamento: 12
- Portata massima: 200 Kg
- Superficie di corsa: 160 x 58 cm
- Dimensioni da aperto: 195,6 x 102,2 x 139,3 cm
- Dimensioni da chiuso: 137 x 102 x 157 cm
Con questo modello raggiungerai una velocità quasi da record di 20 km/h e, inoltre, potrai regolare la pendenza del tappeto fino a un’inclinazione del 18%. Avrai quindi modo di eseguire qualsiasi tipo di allenamento, partendo dalle camminate lente e dal jogging fino a corse sostenute e programmi completi di dimagrimento e tonificazione.
I punti forti di questo tapis roulant motorizzato risiedono sicuramente nel suo tappeto di corsa dalle dimensioni molto ampie e dotato di un’ammortizzazione eccezionale. La console di comando è dotata di un display LCD da 15,6 pollici e dispone di 12 programmi di allenamento in memoria. Su di essa sono ovviamente presenti tutti i comandi per regolare e monitorare l’allenamento e, inoltre, il sistema di intrattenimento multimediale, per ascoltare musica e guardare video e film durante gli allenamenti.
Se sei alla ricerca di un tapis roulant motorizzato top di gamma e dotato di caratteristiche tecniche da record, lo Sportstech F75 è sicuramente la prima scelta da prendere in considerazione.
2. Sportstech FX300
Passiamo adesso ad un altro tapis roulant di fascia alta e dotato di caratteristiche tecniche interessanti. Nonostante l’assenza del sistema di inclinazione del nastro, ho deciso di inserirlo in seconda posizione per un motivo ben preciso: la sua struttura super richiudibile misura appena 21 cm di altezza da chiusa!
- ✅𝗨𝗟𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗟𝗜𝗠: Con il pratico sistema Easy-Folding-System il tapis roulant si adatta - ripiegato a soli 21...
- ✅𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢, 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛𝗜𝗡𝗚 𝗘 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀...
- Velocità: da 1 a 16 Km/h
- Peso struttura: 62,5 Kg
- Inclinazione massima: N.P.
- Programmi di allenamento: 9 programmi
- Portata massima: 110 Kg
- Superficie di corsa: 120 x 51 cm
- Dimensioni da aperto: 159,5 x 74,5 x 122 cm
- Dimensioni da chiuso: 159,5 x 74,5 x 21 cm
Lo Sportstech FX300 è un tapis roulant di livello semiprofessionale e, a differenza del modello visto in precedenza, è dotato di una struttura pieghevole e salvaspazio ideale per chi non ha molto spazio a disposizione da dedicare all’attrezzo. Passando alle caratteristiche tecniche vere e proprie, questo tapis roulant ti permetterà di raggiungere una velocità massima di 16 km/h. Il motore ha una potenza di 2 Hp, la superficie da corsa ha dimensioni generose di 51 x 120 cm ed è realizzata con un’ottima ammortizzazione a 5 strati.
La console di comando è molto semplice e intuitiva da utilizzare. Volendo, potrai connetterti con le app Fitshow e Kinomap, in modo da simulare e monitorare allenamenti cardio, eventi di corsa e competizioni. Dispositivi esterni come lo smartphone sono collegabili tramite l’apposito ingresso USB, l’ottimo supporto per tablet permette di riporre il proprio dispositivo proprio sopra la console. Ti segnalo inoltre l’ottimo sistema di rilevazione cardiaca che funziona appoggiando il dito sopra l’apposito lettore posto sulla console di comando.
Lo Sportstech FX300 è quindi la scelta ideale per chi necessita di un tapis roulant compatto e pieghevole di fascia alta ad un prezzo tutto sommato più che abbordabile. Si tratta di un modello che si adatta facilmente a qualsiasi tipologia di allenamento, sia camminata che corsa.
3. Sportstech F37
Lo Sportstech F37 è un altro dei migliori tapis roulant motorizzati di fascia alta che puoi trovare in commercio. Di tratta di un macchinario estremamente potente ed è l’unico modello oltre allo Sportstech F75 che è in grado di raggiungere una velocità di ben 20 km/h.
- ✅ SERVIZIO DI SPEDIZIONE: Ci occupiamo del premontaggio professionale per voi e consegniamo il prodotto finito di vostra scelta...
- ✅ INNOVATIVO SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE: il sistema di autolubrificazione rilascia olio di silicone in modo uniforme per un lungo...
- Motore: 7 CV (6,9 Hp)
- Velocità: da 1 a 20 Km/h
- Inclinazione massima: 15%
- Programmi di allenamento: 12
- Portata massima: 150 Kg
- Superficie di corsa: 47,5 x 140 cm
- Dimensioni da aperto: 171 x 83 x 138 cm
- Dimensioni da chiuso: 112 x 149 x 83 cm
Questo tapis roulant monta un motore da ben 7 Hp, un valore decisamente sopra la media e, come abbiamo accennato poco fa, permette di raggiungere una velocità molto elevata anche ad atleti con un peso corporeo abbastanza sostenuto, fino ad un massimo di 150 kg. Nonostante questo, il suo funzionamento risulta estremamente silenzioso anche quando utilizzato a massimo regime.
Il nastro da corsa ha un’ampia superficie di 50 x 130 cm e ammortizzata in maniera ottimale. Il sistema di inclinazione ti consentirà di impostare l’inclinazione desiderata, raggiungendo una pendenza massima del 15%. Stiamo quindi parlando di un tapis roulant idoneo sia per svolgere allenamenti professionali intensivi che per camminate e jogging.
La console di comandi ha delle dimensioni generose ed è compatibile con diverse app Fitness. In memoria sono presenti 12 programmi di allenamento diversificati e potrai collegare il tuo smartphone o tablet, e inviare video alla TV in modo da sfruttare l’app KINOMAP!
Per concludere, lo Sportstech F37 si può definire come un tapis roulant solido e resistente, consigliato per chi è alla ricerca di un dispositivo top di gamma da poter utilizzare per moltissimi anni.
4. Diadora Fitness Exess 5.6
Il Diadora Fitness Exess 5.6 è un tapis roulant di livello medio-alto dotato di un motore silenzioso e di una struttura pieghevole. Si tratta di un dispositivo non eccessivamente costoso ma comunque ideale per chi vuole mantenersi informa effettuando corse non eccessivamente veloci.
- Dimensione nastro di corsa 45 x 130 cm
- Velocità 16 Km/h
- Motore: 2,25 Hp
- Velocità: da 1 a 16 Km/h
- Inclinazione massima: 12%
- Programmi di allenamento: 42
- Portata massima: 120 Kg
- Superficie di corsa: 130 x 45 cm
- Dimensioni da aperto: 160 x 72 x 127 cm
- Dimensioni da chiuso: 112 x 72 x 132 cm
Le caratteristiche tecniche non sono niente male, il motore in dotazione risulta molto silenzioso e ha una potenza di 2,25 Hp, valore che permette di regolare la velocità fino a 16 km/h. Il sistema di inclinazione elettrico fa raggiungere al tappeto una pendenza massima del 12%, potendo così simulare percorsi in salite più o meno impegnative.
Il nastro di corsa ha una dimensione abbastanza generosa, misura 130 x 45 cm ed è ammortizzato con 8 elastomeri double deck per assorbire gli urti e facilitare l’allenamento, la sua portata massima è di 120 kg. La scorrevolezza del nastro avviene mediante rulli posti nella parte anteriore del tappeto e con un diametro di 5 cm.
La console di comando è dotata di display LCD retroilluminato e ha in memoria una marea di programmi di allenamento! 36 di questi sono basati sulla velocità, mentre gli altri tre potrai personalizzarli a piacimento.
Il Diadora Fitness Exess 5.6 si può definire come un tapis roulant motorizzato piccolo e compatto. L’efficiente sistema di chiusura permette di richiudere la struttura su se stessa in modo facile e veloce. L’apposita base in metallo ti consentirà di riporto in posizione verticale, liberando così molto spazio prezioso.
5. Your Move TAP100 ST
Con lo Your Move TAP100 si fa un netto salto di categoria, passando così ai tapis roulant di livello domestico. Sei alla ricerca di un tapis roulant motorizzato economico? allora questo è il modello che fa per te!
- CARATTERISTICHE YM: Tapis Roulant estremamente compatto - motore lineare Smooth Power DriveTM - 12 programmi di allenamenti...
- APP. Provate il divertimento e nuovi metodi di allenamento con le nuove App compatibili ZWIFT e KINOMAP (selezionando il brand Your...
- Motore: 1,0 Hp
- Velocità: da 1 a 10 Km/h
- Inclinazione massima: N.P.
- Programmi di allenamento: 12
- Portata massima: 120 Kg
- Superficie di corsa: 103 x 36 cm
- Dimensioni da aperto: 126 x 64 x 126 cm
- Dimensioni da chiuso: 60 x 64 x 126 cm
Si tratta di un tapis roulant dotato di una struttura super compatta, che una volta richiusa rende l’ingombro veramente minimo. Questa caratteristica ti permetterà di riporre l’attrezzo in luoghi nascosti come sotto al letto e, Inoltre, potrai trasportarlo facilmente da un luogo all’altro.
Monta un motore da 1.0 Hp (2.5 Hp di picco), un altro pianeta rispetto ai modelli di livello professionale ma comunque più che sufficiente per effettuare camminate o corse non eccessivamente veloci. Avrai infatti modo di raggiungere una velocità di 10 km/h, non è però presente il sistema di inclinazione del tappeto. Il nastro da corsa ha delle dimensioni abbastanza contenute, misura infatti 103 x 36 cm e potrebbe risultare “scomodo” in caso avessi una statura alta.
La console di comando è dotata di un ampio display LCD digitale per la visualizzazione della velocità e di tutte i dettagli relativi all’allenamento. Il sistema bluetooth ti consentirà di collegare il tuo dispositivo e di utilizzare le app Fitshow (iOs) e Fitshow (Android). Ti segnalo la presenza dell’ottimo supporto universale per tablet.
Date le caratteristiche tecniche, te lo consiglio se hai in mente di effettuare del sano movimento senza però svolgere allenamenti molto sostenuti.
Come scegliere un tapis roulant motorizzato
Quando si ha intenzione di acquistare un tapis roulant ci sono una serie di caratteristiche tecniche e strutturali che bisogna valutare con attenzione. Per quanto concerne l’aspetto strutturale, le caratteristiche più importanti sono senza dubbio le dimensioni dell’attrezzo e l’eventaule presenza di un sistema di chiusura con relative rotelle per il trasporto. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche vere e proprie, personalmente consiglio di valutare:
- Potenza del motore
- Struttura
- Presenza del sistema di inclinazione
- Portata massima
- Velocità massima
- Dimensioni del nastro di corsa
Andiamo a vedere nel dettaglio ognuno di questi punti in modo da aiutarti nell’acquisto di un tapis roulant motorizzato che coincida alle tue esigenze.
1. Motore
La potenza del motore elettrico viene espressa in cavalli (HP o CV). Nei modelli di fascia medio-bassa questo valore è solitamente compreso tra 1,5 a 3,5 Hp. Nei dispositivi di fascia alta si possono invece raggiungere addirittura i 6 Hp. Nelle caratteristiche tecniche puoi imbatterti in due valori differenti: potenza di picco e potenza continua. In parole povere, la prima indica la potenza che il motore può raggiungere per un breve periodo di tempo. La seconda indica invece la potenza erogata per la maggior parte del tempo. Come puoi facilmente intuire, il valore da prendere in considerazione è la potenza continua e quindi quella che il tapis roulant è in grado di erogare durante l’arco di tutto il suo funzionamento.
2. Struttura
Hai poco spazio a disposizione? allora devi per forza di cose optare per un tapis roulant dotato di una struttura compatta e e poco ingombrante. Inoltre, ricordati di verificare la presenza e l’efficienza di un eventuale sistema di chiusura. In caso non lo dovessi sapere, sono pochi i tapis roulant con motore che permettono di richiudere la struttura su se stessa. Nella maggior parte dei casi è infatti presente un sistema a pistoni idraulici che ha il compito alzare il tappeto in senso verticale, facendo così risparmiare dello spazio prezioso. Se nella stanza non hai spazio da dedicare unicamente all’attrezzo, puoi benissimo valutare l’acquisto di un tapis roulant completamente richiudibile. Una volta che la struttura è stata chiusa, questa può essere riposta in luoghi nascosti e impensabili, come sotto al letto.
3. Inclinazione
Avere a disposizione un tapis roulant con inclinazione permette di simulare percorsi con pendii e salite che rendono l’allenamento più interessante e impegnativo. Generalmente, un tapis roulant motorizzato permette di regolare la pendenza della pedana fino ad un’inclinazione del 15-20%. Tieni comunque presente che si tratta di una funzionalità non presente in tutti i tapis roulant, ma si trova solitamente nei modelli di fascia medio-alta.
4. Portata massima
Ogni tapis roulant motorizzato è in grado di reggere un determinato carico massimo. Questo dettaglio rende un modello idoneo o meno per essere utilizzato da persone dalla corporatura robusta e che hanno intenzione di svolgere allenamenti con l’obbiettivo di perdere peso. Quasi tutti i tapis roulant di fascia media riescono a reggere un peso superiore ai 90 kg ma, in caso il tuo peso fosse superiore ai 120 kg, allora devi per forza di cose orientarti verso un modello di fascia alta e dotato di una struttura più solida e stabile.
5. Velocità massima
Hai intenzione di effettuare camminate più o meno veloci oppure vuoi metterti alla prova con corse lunghe e sostenute? Avere le idee chiare su quale tipo di allenamento andrai ad effettuare ti permetterà di restringere il campo sulla miriade di modelli disponibili sul mercato.
Per far questo è bene che tu sappia che un tapis roulant motorizzato economico è spesso progettato per raggiungere velocità non eccessivamente sostenute e che si aggirano solitamente sui 10-12 km/h massimi. Al contrario, i tapis roulant professionali sono invece studiati per sopportare allenamenti molto sostenuti e che richiedono velocità altrettanto elevate che possono raggiungere anche i 22 km/h.