Esistono praticamente due tipologie principali di Tapis roulant: magnetico oppure elettrico. La tipologia di allenamento che andrai a svolgere cambierà in base alla tipologia per la quale opterai. Su un tapis roulant magnetico, che si può definire come la versione base e più economica di questo attrezzo, l’allenamento che andrai a svolgere sarà più orientato alla camminata piuttosto che alla corsa.
L’allenamento risulterà più impegnativo e necessiterai di uno sforzo maggiore siccome il tappeto si muoverà solo e unicamente grazie alla tua forza fisica. Il tapis roulant elettrico invece, nella maggior parte dei casi, ha caratteristiche tecniche e costruttive molto più performanti rispetto a quello magnetico e il nastro sarà alimentato da un motore apposito che regolerà la velocità in base ai tuoi comandi.
Per capire qual’è la tipologia più adatta alle tue esigenze la cosa migliora sarebbe quella di effettuare un allenamento, anche breve, su tutte e due le tipologie in modo da comprendere con quale ti trovi più a tuo agio.
Differenze tra tapis roulant magnetico ed elettrico
I tapis roulant magnetici sono attrezzi semplici e sicuri caratterizzati da un tappeto che verrà azionato e mantenuto in movimento esclusivamente dal movimento dei tuoi piedi. Poiché non ci sono componenti elettrici complessi, richiede poca manutenzione.
I tapis roulant magnetici tendono ad essere più rigidi, leggeri e più piccoli dei tapis roulant elettrici, i quali sono in grado di offrire una serie di programmi d’allenamento già preinstallati. La corta o la camminata verrà effettuata su un nastro ammortizzato e mobile in cui è possibile regolare anche l’inclinazione per simulare corse in salita o discesa.
È più facile mantenere un ritmo costante su un tapis roulant elettrico siccome i livelli di velocità e inclinazione possono essere facilmente modificati dai comandi presenti sul manubrio frontale. Oltre ai comandi per la regolazione della velocità, in base al modello che si acquisterà, si possono trovare funzionalità aggiuntive come un cardio frequenzimetro incorporato, un tracker di calorie, un ventilatore e un lettore musicale.
Costo
Se hai un budget limitato, i modelli di tapis roulant magnetici possono essere trovati a poche centinaia di €, non necessitano di alimentazione elettrica e quindi non incidono minimamente sulla bolletta dell’elettricità e i costi di manutenzione sono minimi. Le versioni elettriche possono invece costare diverse centinaia di euro in più, con modelli super accessoriati che possono arrivare a costare qualche migliaia di euro. I modelli manuali
Per chi abita in appartamento e ha poco spazio a disposizione, i tapis roulant magnetici sono una buona opzione perché tendono ad essere più piccoli e meno ingombranti. I modelli di tapis roulant elettrici di fascia bassa sono generalmente sconsigliati perché generalmente presentano diversi particolari di bassa qualità i quali aumentano il rischio di malfunzionamento con coseguenti riparazioni costose. I tapis roulant elettrici richiedono inoltre attività di manutenzione che che possono richiedere i servizi di un tecnico professionista ad un costo aggiuntivo.
Impatto sull’allenamento
Un allenamento su un tapis roulant magnetico, ideale per allenarsi in camminate, è decisamente più faticoso e ha un impatto maggiore sulle articolazioni del ginocchio e dell’anca a causa dell’assenza del sistema di ammortizzazione che invece puoi trovare su un modello elettrico, il quale è in grado di offrire un allenamento più confortevole.
Poiché è più difficile mantenere un ritmo costante su un tapis roulant magnetico, si avrà un’attività cardiaca non ottimale con un conseguente allenamento errato. In alternativa, i tapis roulant elettrici offrono una possibilità di scelta di più velocità costanti e inclinazioni che garantiscono un allenamento efficiente.
Sicurezza durante l’utilizzo
Quando si utilizza questo attrezzo, indifferentemente alla tipologia, bisogna prestare molta attenzione. Secondo i dati della Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo, i tapis roulant causano più incidenti rispetto a qualsiasi altra attrezzatura sportiva.
I tapis roulant magnetici sono causa di infortuni alla schiena o ginocchia a causa di allenamenti con sforzi errati. In linea di massima però I tapis roulant magnetici sono meno pericolosi rispetto ai tapis roulant elettrici perché non hanno parti che si muovono automaticamente.
Gli infortuni causati da tapis roulant elettrici sono causati spesso invece da disattenzione e disattenzione durante l’utilizzo. Fortunatamente i modelli più recenti sono dotati di sistemi di sicurezza, solitamente una chiave magnetica attaccata la display e da collegare con un cavo al corpo che blocca il funzionamento dell’attrezzo quando si stacca dal display.