Nella recensione di oggi andrò ad analizzare il tapis roulant Sportstech FX3 Pro, un attrezzo di fascia alta e dotato di un design veramente piacevole (quasi futuristico), che rientra senza dubbio tra i migliori tapis roulant marchiati Sportstech.
Iniziamo subito con le caratteristiche tecniche, dove ti annuncio subito che ci troviamo davanti ad un tapis roulant quasi unico nel suo genere. Gli aspetti che più mi hanno colpito sono decisamente l’elevata potenza del motore da 3,75 HP che permette di sopportare un peso di 120 Kg, un valore nettamente sopra la media. Un motore di tale potenza incide positivamente anche sulla velocità massima raggiungibile, che in questo caso è di ben 20 km/h. Anche il nastro da corsa ha valori molto interessanti, le sue dimensioni di 45 x 130 cm sono molto generose e in grado di “ospitare” piedi di atleti con una statura elevata. Nulla da dire anche dal punto di vista del confort durante la corsa, il nastro è dotato di un sistema di ammortizzazione multistrato progettato per attutire al massimo gli urti durante gli allenamenti più impegnativi. L’unico limite che ho riscontrato, riguarda l’impossibilità di inclinare la pedana ne elettronicamente ne manualmente. Tieni comunque presente che l’assenza di questo meccanismo aumenta sensibilmente il grado di chiusura della struttura, diminuendo gli ingombri una volta che l’attrezzo è ripiegato. Questa “mancanza” è infatti compensata da delle dimensioni da chiuso di soli 171 x 83 x 33,2 cm che sono un altro punto forte dello Sportstech FX3 Pro. Se stai cercando un modello dotato di un sistema elettronico di inclinazione della pedana ma però più ingombrante, ti consiglio di valutare lo Sportstech F37.
Scheda tecnica:
- Marca: Sportstech
- Motore: 3,75 HP
- Velocità: da 1 a 20 Km/h
- Inclinazione massima: N.P.
- Autolubrificante: Si
- Cardiofrequenzimetro: Integrato
- Fit. Track: Si
- Programmi di allenamento: 10+3
- Portata massima: 120 Kg
- Superficie di corsa: 130 x 45 cm
- Dimensioni aperto: 171 x 83 x 113,7 cm
- Dimensioni chiuso: 171 x 83 x 33,2 cm
- Peso struttura: 70 Kg
- Prezzo: Prezzo non disponibile
- ✅ 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡 𝗜𝗡 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢: Solo pochi dispositivi di fitness per la...
- ✅ 𝗠𝗢𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘: Il motore potente ad alte prestazioni con 3,75 hp di potenza ti fa davvero...
Sommario
Caratteristiche dello Sportstech FX3 Pro
1. Potenza e velocità
La potenza è un elemento fondamentale in ogni tapis roulant ed è un dettaglio che di certo non manca nello Sportstech FX3 Pro. Come ho anticipato poco sopra, questo modello monta un motore con una potenza pari a 3,75 HP che consente di sopportare un peso di 120 Kg e, incredibilmente, risulta molto silenzioso anche a massimo regime (meno di 74 dB). Trattandosi di un modello progettato per essere utilizzato a casa e non in palestra, questi valori fanno capire come la Sportstech abbia voluto immettere sul mercato un tapis roulant che permetta di ottimizzare gli spazi ma che allo stesso tempo sia in grado di far svolgere allenamenti molto sostenuti, proprio come se ci si trovasse in un centro sportivo. Come ultima considerazione, un motore da 3,75 HP è molto difficile che si surriscaldi anche quando utilizzato per molto tempo a velocità elevate. Sostanzialmente, potrai allenarti nella massima tranquillità anche se sei una persona dalla costituzione robusta e con un peso che sfiora il limite massimo sopportato.
Per quanto riguarda la velocità, avrai la possibilità di spaziare da 1 fino a 20 Km/h variandola con piccoli incrementi di 1 Km/h alla volta mediante la manopola situata in prossimità del monitor. Grazie a questa caratteristica, nulla ti impedisce di utilizzare il tapis roulant per effettuare delle passeggiate o corsette mirate al dimagrimento. Anche in questo caso, il potente motore è quasi impossibile che si ingolfi o si blocchi se utilizzato a basse velocità per un lungo periodo di tempo anche se, a causa dei supporti laterali abbastanza ridotti, lo sconsiglio per persone anziane che necessitano di una buona base di appoggio. Se invece vuoi sfruttare al massimo l’attrezzo, avrai la possibilità di correre senza problemi fino a 20 Km/h cioè in maniera seria e professionale. Tutto sommato, sotto questo punto di vista, lo Sportstech FX3 Pro è un dispositivo completo in grado di soddisfare le esigenze sia di persone alle prime armi che per atleti professionisti che vogliono allenarsi in maniera efficace tra le mura di casa.
2. Struttura e robustezza
Nonostante l’elevata potenza, questo modello è dotato di una struttura estremamente compatta. Il sistema Quick-Fold consente di ripiegare il tapis roulant in maniera semplice e veloce, il manubrio e le manopole pieghevoli si richiudono completamente sulla superficie da corsa riducendo quasi totalmente l’ingombro in altezza. Una volta richiuso, lo Sportstech FX3 Pro si può riporre in spazi nascosti come sotto un letto, dietro la porta o semplicemente in un angolo della casa. Tieni inoltre presente che, nonostante il peso suo abbastanza elevato di 70 Kg, la presenza delle ruote integrate nella struttura agevolano lo spostamento da una stanza all’altra. Nel dettaglio le misure sono le seguenti:
- Misure da aperto: 171 x 83 x 113,7 cm;
- Misure da chiuso: 171 x 83 x 33,2 cm
nonostante la possibilità di richiuderlo quasi completamente, questo modello è estremamente robusto e costruito con materiali di prima qualità, dettaglio abbastanza raro da trovare nei dispositivi progettati per avere una struttura molto sottile da chiusi.
Per quanto riguarda l’aspetto estetico, sono rimasto molto colpito dal design veramente elegante e a tratti futuristico. Tutti i componenti, persino quelli difficilmente visibili, si spostano perfettamente con i colori grigio scuro e nero della struttura.
3. Nastro e inclinazione
Come anticipato ad inizio recensione, una struttura progettata per essere super richiudibile deve per forza di cose rinunciare alla funzione di inclinazione del tappeto. Se hai avuto modo di leggere le mie recensioni di altri modelli che ho provato, hai sicuramente notato che non esistono tapis roulant che permettono di piegare completamente la struttura e allo stesso tempo offrono la funzione di inclinazione. Ho voluto fare questa piccola precisazione perché è importante sottolineare che questa mancanza non si può definire come un “difetto” dello Sportstech FX3 ma è bensì una scelta obbligata per aumentare la compattezza complessiva.
Passando invece alla superficie da corsa e il relativo nastro, ho anche in questo caso delle ottime notizie. Il tappeto ha dimensioni generose e, se utilizzato alla massima velocità di 20 Km/h, è ideale per atleti che hanno un’altezza di massimo 190 cm. Le sue dimensioni sono di:
- 130 cm di lunghezza x 45 cm di larghezza.
Se hai un’altezza superiore e hai intenzione di effettuare corse molto veloci, la lunghezza di 130 cm potrebbe non essere sufficiente e rischieresti di inciampare nella parte frontale della pedana. E per quanto riguarda la resistenza agli urti? Anche qua sono rimasto pienamente soddisfatto. Ho utilizzato il tapis roulant per diverse sessioni di allenamento e devo dire che l’ottimo nastro antiscivolo, dotato di un’ammortizzazione a 6 strati, ha assorbito perfettamente i contraccolpi e non ho accusato nessun tipo di affaticamento alle giunture. In caso non dovessi saperlo, un nastro ben ammortizzato come questo previene infortuni alle giunture e diminuisce i contraccolpi anche alla schiena. Se hai subito infortuni o soffri di mal di schiena, questo è il primo aspetto che devi valutare quando acquisti un tapis roulant e, con questo attrezzo, sei in una “botte di ferro”.
- ✅ 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡 𝗜𝗡 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢: Solo pochi dispositivi di fitness per la...
- ✅ 𝗠𝗢𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘: Il motore potente ad alte prestazioni con 3,75 hp di potenza ti fa davvero...
4. Sistema di lubrificazione
Come tutti i tapis roulant top di gamma, anche lo Sportstech Fx3 Pro è provvisto di un sistema di lubrificazione integrato. Questo “optional” limita al massimo la necessità di manutenzione e l’unica cosa che dovrai fare, sarà quella di ricordarti di rabboccare di tanto in tanto l’apposito serbatoio dedicato al lubrificante. Personalmente intervengo anche manualmente un paio di volta all’anno in modo da assicurarmi il nastro sia perfettamente lubrificato. Per far questo ti consiglio di utilizzare un prodotto a base siliconica, facilmente reperibile online.
5. Display e connettività
Il tapis roulant Sportstech Fx3 Pro è dotato di un display extra-large dalle dimensioni veramente generose e che si estende praticamente da una parte all’altra della console. Tramite quest’ultimo è possibile visualizzare praticamente tutti i parametri dell’allenamento, i quali vengono mostrati da molteplici finestre a LED. Ovviamente, tra questi non possono mancare:
- Velocità;
- Calorie bruciate;
- Distanza percorsa;
- Programma in esecuzione
- Tempo di allenamento;
- Frequenza cardiaca.
Per poter navigare nel menu è presente una comodissima rotella che personalmente preferisco alla classica pulsantiera, quest’ultima infatti potrebbe risultare abbastanza confusionaria da utilizzare quando si è nel pieno di una sessione di corsa. Proprio per quanto riguarda le sessioni di corsa, in memoria se ne possono trovare ben 13 programmi di allenamento, 10 dei quali già programmati con diversi scopi (cardio, dimagrimento, tonificazione) e altri 3 personalizzabili a piacere.
Un altro dettaglio che ho particolarmente apprezzato riguarda la presenza del pulsante Quick-Touch collocato sull’appoggio laterale destro che consente di regolare la velocità in maniera molto rapida e intuitiva. L’ultimo elemento degno di nota, orami immancabile su praticamente tutti i tapis roulant di qualità, è l’efficiente fascia cardio fornita in omaggio che in questo caso prende il posto dei classici sensori sulle manopole. Grazie a questo accessorio avrai infatti un valore molto preciso per quanto riguarda la frequenza cardiaca e sarai in grado di monitorare alla perfezione come reagisce il tuo corpo in base al tipo di corsa che stai effettuando.
Il discorso è molto interessane anche dal punto di vista della connettività. Se sei un amante della tecnologia, è possibile scaricare diverse applicazioni direttamente sul tuo smartphone, disponibili sia per dispositivi Apple che Android. L’App ufficiale si chiama Kinomap la quale permette di condividere dati con amici e di accedere a delle funzionalità aggiuntive. Con questo voglio dire che avrai accesso a dei programmi di allenamento aggiuntivi, potrai visualizzare video e scegliere addirittura se utilizzare un coach virtuale.
Per collegare il tuo device al tapis roulant bisogna utilizzare la connessione Bluetooth e, tramite un’icona presente sul display, avrai modo di verificare che la connessione sia attiva o meno. Tieni presente che non è possibile accedere ad internet direttamente dall’attrezzo ma non ti preoccupare, per far questo potrai infatti sfruttare la connessione del tuo Smartphone o Tablet. Un altro dettaglio molto interessante riguarda la funzione streaming che consente di proiettare su un monitor più grande (come una Smart TV) tutto quello che stai visualizzando sul tuo device, come per esempio i percorsi di allenamento o altri tipi di video.
Altre caratteristiche importanti
- Display completo: sul display extra-large potrai consultare tutti i dati più importanti tramite gli indicatori a LED che risultano molto luminosi e ben visibili anche in pieno giorno.
- Portadevice: sulla parte frontale della console è presente un comodissimo portadevice in grado di ospitare anche tablet di grosse dimensioni. Il fatto che è stato integrato direttamente nella struttura lo rende molto stabile anche durante gli allenamenti più intensi.
- Chiavetta di sicurezza: naturalmente, essendo un modello di fascia alta, il tapis roulant è dotato di una chiavetta di sicurezza di serie, dispositivo fondamentale per allenarsi nella maniera più spensierata possibile.
- Impugnatura ergonomica: grazie all’ottimo rivestimento delle impugnature, potrai contare su un manubrio molto ergonomico e antiscivolo.
- Bluetooth integrato: la connessione avviene tramite Bluetooth integrato, visto che non è presente il modulo wifi.
- Funzione streaming: come abbiamo visto in precedenza, puoi visualizzare percorsi e altri dettagli direttamente sulla smart TV immergendoti completamente nell’allenamento.
- ✅ 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡 𝗜𝗡 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢: Solo pochi dispositivi di fitness per la...
- ✅ 𝗠𝗢𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘: Il motore potente ad alte prestazioni con 3,75 hp di potenza ti fa davvero...
Tapis roulant Sportstech FX3 Pro: Pro e Contro
Aspetti positivi
✔ Velocità massima elevata
La velocità massima di ben 20 km/h rende il tapis roulant ideale per chi è alla ricerca di un attrezzo che dia la possibilità di svolgere allenamenti molto impegnativi e di livello professionale. La regolazione avviene tramite una comodissima rotella o con il pulsante Quick-Touch situato sull’appoggio laterale destro.
✔ Motore potente e silenzioso
Il potente motore da 3,75 HP risulta molto silenzioso anche quando viene spinto al limite. La rumorosità massima è infatti di circa 74 dB e potrai quindi allenarti nella massima tranquillità, senza la paura di arrecare disturbo ad altre persone.
✔ Struttura compatta
Nonostante si tratti di un tapis roulant di fascia alta, la struttura è stata progettata per essere il meno ingombrante possibile. Il sistema di chiusura avviene mediante il sistema Quick-Fold che richiude totalmente il manubrio sulla superficie da corsa. Le comode rotelle agevolano lo spostamento permettendo di passare da una stanza all’altra senza la minima fatica.
✔ Ottimo Design
Oltre ad essere ricco di funzionalità, questo modello risulta molto gradevole anche dal punto di vista estetico. Personalmente ho apprezzato moltissimo i colori scuri e l’elevata luminosità della console che rendono questo attrezzo di un’eleganza praticamente impossibile da trovare in altri modelli.
✔ Funzionalità
Il display dalle dimensioni molto generose consente di tenere traccia di tutti dettagli più importanti dell’allenamento. La possibilità di collegare tramite Bluetooth i propri dispositivi e di poter usufruire di un’App gratuita dedicata, ti darà accesso a moltissime funzionalità. Le più interessanti sono: sessioni di allenamento in gruppo, video di coaching per imparare a sfruttare al meglio il tappeto, la condivisione dei propri allenamenti con gli amici e l’accesso a video di percorsi per esperienze immersive. Questo tapis roulant è sicuramente al passo con la tecnologia!
Contro
❌ Inclinazione non regolabile. Come ho accennato più volte, non si può definire come un vero e proprio difetto siccome rinunciare a questa funzionalità è d’obbligo per ottenere una struttura super compatta che si può riporre praticamente ovunque.
Conclusioni
Tra tutti i tapis roulant Sportstech, l’Fx3 Pro è uno dei migliori per chi è alla ricerca di un attrezzo molto elegante, compatto e in grado di offrire prestazioni elevate. La tecnologia è all’avanguardia e ricca di funzioni smart. La superficie da corsa ha delle ottime dimensioni e il potente motore è in grado di sopportare un peso considerevole (120 Kg). La struttura slim è forse una delle meno ingombranti che puoi trovare in commercio se relazionata alle caratteristiche generali di questo attrezzo. Nel complesso, lo ritengo un ottimo investimento che ti permetterà di portarti a casa un tapis roulant che ti durerà per moltissimi anni.
- ✅ 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡 𝗜𝗡 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢: Solo pochi dispositivi di fitness per la...
- ✅ 𝗠𝗢𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗢𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘: Il motore potente ad alte prestazioni con 3,75 hp di potenza ti fa davvero...